Colori per Esterni - CianoColor

Colori per Esterni

Preparazione delle facciate

AmphiSilan Putzfestiger

Prodotto acrilico in fase solvente da utilizzarsi per il consolidamento dei supporti più difficili, come intonaci minerali sfarinanti o sabbianti, vecchi rivestimenti sintetici assorbenti, supporti base gesso e pannelli in cartongesso, vecchie pitture traspiranti. E’ un fondo a solvente utilizzabile anche in ambito di recupero edilizio storico; applicabile sia in esterno che in interno, creando una adeguata ventilazione dei locali, per una rapida eliminazione dell’odore caratteristico dei solventi. Utilizzabile anche in ambito di sistemi d’isolamento termico, in quanto non aggredisce il polistirolo.
Scheda tecnica Amphisilan_Putzfestiger
Scheda di sicurezza AmphiSilan_Putzfestiger

Dupagrund

Fondo trasparente acrilico di impregnazione e consolidamento per tutti i supporti minerali anche sfarinanti: intonaci cementizi, a calce, cemento armato di getto e in pannelli. Su eventuali rappezzi applicare una mano preliminare e, dopo essiccazione di questa, estendere a tutta la superficie. E’ molto utile anche per superfici preverniciate o prerivestite con sistemi sintetici: se sono stabili, vengono ben ricompattate; se sono labili invece il Dupa-grund agisce come sverniciatore, facilitando la rimozione di tutte le parti non idonee. Rende uniforme l’assorbimento delle successive finiture e la loro applicazione risulta più facile. E’ utilizzato sia all’esterno, sia all’interno, ma in questo caso l’ambiente deve essere molto ventilato in quanto durante l’applicazione e l’essiccazione si sviluppano vapori organici molto acri. Si applica a pennello e spruzzo (apparati antideflagranti), sia airless che misto. Può ricevere tutte le idropitture sintetiche di finitura Caparol.
Sceda tecnica Dupa-grund
Scheda di sicurezza Dupa-grund

Dupa-Haftgrund

Fondo pigmentato bianco a solvente per facciate; per consolidare supporti in esterno con vecchie pitture ben aderenti ma sfarinanti e per superfici trattate con sverniciatore che devono essere rivestite con Duparol come mano di finitura. E’ possibile l’utilizzo di altre finiture previa verifica mediante prova pratica. Non adatto per pannelli in polistirolo e sistemi di isolamento termico con elementi in polistirolo.
Particolarmente idoneo per superfici in CLS, sia di gettata che prefabbricate.
Scheda tecnica Dupa-Haftgrund
Scheda di sicurezza Dupa-Haftgrund

Isolante 55

Isolante sintetico per muri e cartongesso.Prodotto formulato a base di resine sintetiche in dispersione
acquosa dotato di buone proprietà consolidanti ed uniformanti, con un
ottimo potere isolante.

Scheda Tecnica

Scheda di Sicurezza

 

Capagrund universal

Fondo speciale a pigmentazione bianca, ad elevata permeabilità al vapore acqueo, coprente, idoneo per successive applicazioni con pitture acriliche, acrilsilossaniche o a base silicato, oltre che su superfici minerali, sia all’interno che esterno, nonché su vecchi rivestimenti di intonaco sintetico e sistemi a cappotto. Fondo di ancoraggio ideale su substrati di intonaco, cemento, mattoni.
Grazie alla tecnologia SolSilan, CapaGrund Universal è particolarmente idrorepellente e riduce il pericolo di efflorescenza da calce sui rivestimenti di finitura colorati. CapaGrund Universal possiede una elevata adesività e facilita significativamente l’applicazione e la lavorazione di intonaci strutturali.
Scheda tecnica CapaGrund_Universal
scheda di sicurezza capagrund_Universal

Putzgrund

Fondo universale per rivestimenti in dispersione acquosa: grazie alla speciale combinazione dei leganti che prevede la simultanea combinazione di resine acriliche, silicatiche e silossaniche Caparol Putzgrund è adatto per tutti i tipi di rivestimenti strutturati di qualsiasi natura (sintetici, minerali o silossanici). Particolarmente indicato per l’applicazione di un rivestimento minerale su un supporto portante pretrattato con prodotti sintetici.
Il suo potere coprente migliora l’impatto estetico ed il suo utilizzo è sempre necessario quando la nuova tinta scelta è in contrasto con quella pre-esistente. Caparol Putzgrund si distingue inoltre per la facile lavorabilità.

Scheda tecnica Caparol_Putzgrund
scheda di sicurezza Putzgrund

Colorgrund GX200

COLORGRUND GX200 è un fondo pigmentabile
all’acqua per esterni formulato a base di resine acriliche in emulsione
acquosa, pigmenti selezionati, cariche micronizzate ed additivi speci-
ci che conferiscono al prodotto le seguenti caratteristiche: ottimo
potere uniformante e consolidante, ottima adesione sia su muri nuovi
che già pitturati, buon potere riempitivo, ottima dilatazione e pennellabilità,
facilità di applicazione. La particolare formulazione del COLORGRUND
GX200 consente di uniformare e mascherare le eventuali
imperfezioni o microcavillature del supporto.

Scheda tecnica COLORGRUND GX200_
Scheda di sicurezza COLORGRUND GX200

Rashex a pennello

RasHEX A PENNELLO è un fondo riempitivo uniformante
con le seguenti caratteristiche: ottimo potere riempitivo in grado
di uniformare superci murali irregolari e disomogenee (superci
interessate da ripristini, rappezzi, stuccature) – elevata copertura –
ottima adesione – ottimo potere ancorante di collegamento per gli strati
successivi. RasHEX A PENNELLO conferisce al supporto un aspetto
ruvido simile alla nitura a civile ottenuta con i rasanti cementizi.

Scheda tecnica RasHEX a pennello_430_
Scheda di sicurezza RASHEX A PENNELLO-430

HISTOLIT

Histolith®Silikat-Fixativ è utilizzabile come fondo fissativo per supporti con assorbimento irregolare o fortemente assorbenti, oppure come diluente per pitture a base di silicato.

Scheda tecnica Histolith_Silikat-Fixativ
Scheda di sicurezza Histolith_Silikat-Fixativ

Primer fissativo murale acrilico per uso professionale

Prodotti a base di resine acriliche insaponabili ed additivi vari di qualità che gli conferiscono buona capacità isolante, buona
penetrazione e buon potere consolidante.
Ideali per isolare e consolidare supporti in cemento,
calcestruzzo, muratura, gesso, cartongesso e vecchie pitture e rivestimenti assorbenti, asiutti e ben ancorati al supporto.
1 l 5 l 25 l

Impregnante acrilico

Prodotto formulato a base di microemulsioni ed additivi di
qualità che gli conferiscono ottima penetrazione, buon potere consolidante
ed ancorante.

campi d’impiego:
Ideale per consolidare vecchi intonaci, vecchie pitture e
rivestimenti assorbenti e sfarinanti, calcestruzzo, muratura, gesso e cartongesso.

CAPAROL ACRYL-KONSOLIDIERUNG

Consolidante ed isolante a base di resine acriliche micronizzate (diametro medio particelle: 30 nm) in micro-emulsione acquosa ad elevata penetrazione. Particolarmente indicato per il trattamento di superfici minerali sfarinanti e decoese, intonaci e manufatti, specifico per gesso e cartongesso.
Scheda tecnica Caparol_Acryl_Konsolidierung
Scheda di sicurezza Caparol_Acryl_Konsolidierung

AMPHISILAN TIEFGRUND LF

Imprimitura trasparente a base silossanica in fase acquosa per interni ed esterni, da utilizzare come mano di fondo prima dell’applicazione di finiture minerali con il sistema Amphisilan. Genera superfici traspiranti, idrorepellenti e blocca lo sfarinamento (leggero) dei supporti.
Campo di Applicazione: intonaci esterni e interni a base calce e bastardi. Intonaci costruiti su portanti in laterizio pieno, tufo, o altri materiali molto porosi, che impongono protezioni con bassissima resistenza alla diffusione del vapore.

Scheda tecnica AmphiSilan_Tiefgrund
Scheda di sicurezza AmphiSilan_Tiefgrund_LF

Capaplex - s

Campo di Applicazione

Prodotto acrilico copolimero, per imprimitura – isolamento di supporti anche minerali poco spolveranti e assorbenti, per intonaci bastardi e civili, interni ed esterni prima dell’applicazione dei protettivi di finitura. Specifico per laterogesso, macchie asciutte di bitumi e grassi, intonaci.
Il prodotto è conforme alla norma DIN 4108.3

Proprietà del materiale
◾Per intonaci interni ed esterni
◾Inodore
◾Ad alta concentrazione
◾Regola l’assorbimento del supporto
◾Facile da applicare
◾Idrodiluibile

Scheda Tecnica Capaplex_S
Scheda di sicurezza Capaplex-S

ACRYL-HYDROSOL

Prodotto acrilico, trasparente, idoneo per applicazioni sia in interni che in esterni. La micro-dispersione acrilica costituente il prodotto conferisce eccezionali doti di penetrazione nei supporti, rendendolo quindi particolarmente idoneo per imprimitura-isolamento di supporti anche minerali sfarinanti ed assorbenti, anche molto lisci. Adatto per successive applicazioni con tutte le idropitture di finitura sintetiche Caparol.
Il prodotto è conforme alla norma DIN 4108.3
Campo di Applicazione
Intonaci bastardi e civili

Superfici minerali lisce
Intonaci e cementi alleggeriti
Laterizi porosi
Preparazione per tappezzerie in carta
Plastiche rigide
Scheda tecnica Acryl-Hydrosol
Scheda di sicurezza Acryl_Hydrosol

D 900 antimuschio

Soluzione detergente concentrata antimuschio per esterni.

Prodotto specifico per il trattamento di pareti con presenza di muschio. L’effetto del D900 ANTIMUSCHIO impedisce la formazione di muschio Idoneo per lucidare e proteggere superfici opache quali rivestimenti plastici, mattoni, calcestruzzo, tufo e pietre

Scheda Tecnica

Scheda di Scurezza

CAPATOX

Formulato specifico per disinfestazione di muffe, muschi e alghe. Deve essere applicato sugli attecchimenti e aree vicinali per uccidere la microflora, prima delle pitturazioni successive. E’ pronto all’uso, deve essere lasciato agire per almeno 24 ore, poi si ripulisce con spugnatura o sciacquatura.

Scheda tecnica
Scheda di sicurezza

Idropitture per esterni

ThermoSan NQG

ThermoSan NQG è l’ultima evoluzione della nano-tecnologia applicata alle pitture: le strutture reticolari di particelle al nanoquarzo formano un fitto reticolo minerale solido, tridimensionale, efficace contro lo sporco, che consente di mantenere facciate pulite ed i colori brillanti più a lungo.Grazie alla speciale combinazione di leganti a base di resine siliconiche e acriliche, 
ThermoSan NQG risulta estremamente permeabile al vapore acqueo e al tempo stesso idrorepellente ed in grado di asciugare in tempi decisamente ridotti a seguito di pioggia, condensa superficiale esterna, ma soprattutto in caso di presenza di forte umidità ThermoSan NQG è ideale sia per applicazioni su sistemi di isolamento termico (ETICS) sia per pitturazioni su intonaci a base calce e cemento.    

  • Con conservante incapsulato contro il deterioramento del film da alghe e funghi
  • Resistente all’alcalinità, pertanto insaponificabile
  • Altamente permeabile alla CO2
  • Non pellicolante, microporoso
  • Contiene speciali pigmenti fotocatalitici
  • Riduce il rischio di dilavamento di tensioattivi (lumacature)
  • Riduce le tracce lasciate dalle sollecitazioni meccaniche sulle tonalità scure
  • Riduce drasticamente i tempi di asciugatura a seguito di bagnatura
  • Scheda tecnica ThermoSan_NQG
  • Scheda di Sicurezza ThermoSan_Longterm_Quality

Muresko CoolProtect

) TSR: formulazione con pigmenti speciali a riflessione nel vicino infrarosso (NIR) e visibile. L’effetto è di una superficie meno riscaldata.

supporti che necessitino di un altro grado di isolamento termico, come sistemi a cappotto con EPS e lana minerale, calcestruzzo cellulare, rivestimenti e intonaci isolanti, ecc., a tinte scure.
L’utilizzo di pigmenti speciali consente un riscaldamento inferiore della superficie esposta ad irraggiamento solare, poiché oltre a una parte della luce solare visibile, viene riflessa una grande parte della gamma del vicino infrarosso (NIR).

Amphisilan NQG

AmphiSilan NQG è l’ultima evoluzione della nano-tecnologia applicata alle pitture: le strutture reticolari di particelle al nanoquarzo formano un fitto reticolo minerale solido, tridimensionale, efficace contro lo sporco, che consente di mantenere facciate pulite ed i colori brillanti più a lungo.Grazie alla speciale combinazione di leganti a base di resine siliconiche e acriliche, AmphiSilan NQG risulta estremamente permeabile al vapore acqueo, al tempo stesso idrorepellente ed in grado di asciugare in tempi decisamente ridotti a seguito di pioggia ma soprattutto in caso di presenza di forte umidità. AmphiSilan NQG è ideale per applicazioni su intonaci a base calce e cemento.

  • Resistente all’alcalinità, pertanto insaponificabile
  • Altamente permeabile alla CO2
  • Non pellicolante, microporoso
  • Contiene speciali pigmenti fotocatalitici
  • Riduce il rischio di dilavamento di tensioattivi (lumacature)
  • Riduce le tracce lasciate dalle sollecitazioni meccaniche sulle tonalità scure
  • Riduce drasticamente i tempi di asciugatura a seguito di bagnatura
  •  
  •  Scheda Tecnica AmphiSilan_NQG
  • Scheda di Sicurezza AmphiSilan_Longterm_Quality

Muresko

Per finiture di pregio su substrati lisci e testurizzati; la base SilaCryl consente un’eccellente permeabilità al vapore acqueo, elevata idrorepellenza e sufficiente permeabilità alla CO2.
Fornisce inoltre ottima resistenza alle intemperie, allo sfarinamento e potere adesivo. Adatto per rinnovare superfici con rivestimenti strutturati, o per uniformarli; particolarmente adatto inoltre per edifici in calcestruzzo cellulare o di autoclave e per la manutenzione (ripitturazione) di sistemi d’isolamento termico.

Scheda tecnica_Muresko
Scheda di sicurezza Muresko

Amphicolor W

Protezione decorativa di facciate con intonaci bastardi e civili o prepitturate. Prodotto adatto per tutti i tipi di intonaci, fatta eccezione per quelli a calce pura, per i quali occorre utilizzare i prodotti minerali serie Sylitol o AmphiSilan. Idoneo per applicazioni su supporti in calcestruzzo, ma non specifico per la protezione anti carbonatazione.
La particolare formulazione rende il prodotto idoneo per una vasta gamma di applicazioni tra le quali spicca la capacità di uniformare fondi irregolari e superfici rappezzate. In base al tipo di rullo, forma delicati effetti di buccia rotonda.
Scheda tecnica AmphiColor W
Scheda di sicurezza AmphiColor_W

Muresko Compact

Finitura decorativa di facciate, con protezione del film secco dalla proliferazione di muffe e alghe, con capacità uniformanti. Idonea sia su intonaci nuovi, siano essi civili o di malta bastarda, sia su vecchie pitture per rinnovare la protezione/decorazione.

Amphibolin

Pittura acrilica pura in dispersione, esente da solventi, con contenuto limitato di emissioni (E.L.F.), con eccezionali doti d’adesione su praticamente tutti i supporti. In esterno Amphibolin fornisce elevata protezione verso gli agenti atmosferici e consente la realizzazione di finiture sottili. Il prodotto può essere applicato su intonaci civili, cemento in blocchi e pannelli, supporti già rivestiti con smalti e pitture, superfici zincate, PVC e legno.
All’interno Amphibolin consente di realizzare rivestimenti molto fini che pur conservando la struttura dei supporti risultano essere fortemente resistenti agli sfregamenti ad umido. Il prodotto è particolarmente adatto per applicazione su tappezzerie e tessuti murali in fibra di vetro.

Scheda tecnica Amphibolin
Scheda tecnica Amphibolin

Capacolor

Protezione decorativa di facciate con intonaci bastardi e civili. Prodotto con caratteristiche sia idrorepellenti che traspiranti, adatto per tutti i tipi di intonaci, fatta eccezione per quelli a calce pura, per i quali occorre utilizzare i prodotti minerali serie Sylitol o AmphiSilan. Idoneo per applicazioni su supporti in calcestruzzo, ma non specifico per la protezione anticarbonatazione.
Le particolari formulazioni rendono il prodotto idoneo per una vasta gamma di applicazioni.
In base al tipo di rullo o di apparato di spruzzatura, forma delicati effetti di buccia rotonda.

Scheda tecnica Capacolor
Scheda di sicurezza Capacolor

Quarzo antimachia silanizzato antialga

Finitura murale per esterni ed interni a protezione potenziata antimacchia.

  • CONSENTE DI REALIZZARE I COLORI DELLA SELEZIONE EXTREME.

extremeS2K-katraspirante

Prodotto dotato di notevole resistenza alle intemperie
ed alle abrasioni, caratterizzato da idrorepellenza, resistenza
alla luce ed alla salsedine, stabilità agli alcali, ottimo ancoraggio al
supporto.antialga

Scheda Tecnica

Scheda di Sicurezza

 

Prisma quarzo fino antialga

Rivestimento murale al quarzo per esterni ed interni a finitura liscia.Prodotto caratterizzato da idrorepellenza, plasticità,
stabilità agli alcali, resistenza alla luce ed agli agenti atmosferici,
buona lavabilità, ottimo ancoraggio al supporto, alta resa.

Scheda Tecnica

 

 

Fibrosil

Fondo elastomerico per la copertura di fessure, adatto per il restauro di intonaci e vecchi rivestimenti portanti in dispersione.
FibroSil può essere sovrapplicato con pitture in dispersione, come Muresko e Amphisil, o pitture a base di resina siliconica come AmphiSilan o ThermoSan.
In combinazione con il prodotto Permasilan forma un sistema elastomerico particolarmente efficace e performante.
Scheda tecnica Fibrosil
Scheda di sicurezza Fibrosil

PermaSilan

Pittura elastica a base silossanica con elevata traspiranza ed idrorepellenza per la finitura di facciate cavillate. Resistente all’attacco di funghi, muffe ed alghe PermaSilan unisce eccellenti caratteristiche di copertura delle crepe e delle cavillature, notevoli doti di permeabilità al vapore acqueo e l’aspetto opaco tipico delle pitture minerali. Certificata per la resistenza alla diffusione della CO2 (anticarbonatazione).
Scheda tecnica ColorExpress_Permasilan
Scheda di sicurezza PermaSilan

Capa-flex

Il Capa-flex consente di risolvere i problemi attinenti la fenomenologia delle micro fessurazioni degli intonaci, sia di tipo statico (che non interessano tutto lo strato dell’intonaco) sia di tipo dinamico (che tagliano lo strato formando un giunto di dilazione naturale).
href=”http://cianocolor.com/wp-content/uploads/2016/02/TI_ST_Capa-flex_IT.pdf”rel=””>Scheda tecnica Capa-flex

Scheda di sicurezza Capa-flex<a

Ronseal Patio & PaviBlock

A lunga durata e altamente idrorepellente, questo sigillante durevole è perfetto per la manutenzione e protezione di patio e pavimenti lastricati.

  • La formulazione ad alta penetrazione penetra e protegge il substrato
  • Forma una barriera protettiva incolore contro le macchie d’olio, di combustibile e di sporco
  • A lunga durata, altamente idrorepellente
  • Aree di utilizzo:
    Pavimenti lastricati e pietre per selciati, tra cui granito, gesso e calcare.
  • Copertura:
    6 m2 coperti per litro
  • Numero di mani:
    2
  • Applicazione:
    Pennello
  • Tempo di asciugatura:
    4 ore

Disboxan 452 Wetterschutz

Svolge un’importante funzione di impregnazione di superficie su materiali edili porosi. Modifica sostanzialmente l’angolo di bagnatura dell’acqua, rendendo i supporti idrorepellenti senza alterarne la tipica porosità e le caratteristiche di traspiranza. Idoneo su supporti quali intonaci, laterizi, arenarie, cementi e loro derivati, purché porosi. Il fattore di assorbimento capillare di acqua dei vari supporti viene ridotto di oltre il 90%.
Scheda tecnica Disboxan_452_Wetterschutz
Scheda di sicurezza Disboxan_452_Wetterschutz

Disboxan 485 Fassadensiegel

Svolge un’importante funzione di impregnazione di superficie su materiali edili porosi. Modifica sostanzialmente l’angolo di bagnatura dell’acqua, rendendo i supporti idrorepellenti, senza alterare la tipica porosità o le caratteristiche di traspiranza. Sono pertanto idonei supporti quali intonaci, laterizi, arenarie, cementi e loro derivati, purché porosi. Il fattore di assorbimento capillare di acqua dei vari supporti, viene ridotto di oltre il 90%
Scheda tecnica Disboxan_485_Fassadensiegel
Scheda di sicurezza Disboxan_485_Fassadensiegel

Ronseal Ultra Impermeabilizzante Protettivo

Questa formulazione superiore utilizza la più recente tecnologia di impermeabilizzazione, per una protezione efficace contro i danni provocati dall’acqua, con una sola mano.

  • Impermeabilizzante e protettivo invisibile, ad alta penetrazione
  • La formulazione superiore respinge attivamente l’acqua, evitando la penetrazione, con una sola mano.
  • Adatto a un’ampia varietà di substrati
  • Aree di utilizzo:
    Murature, rinzaffature, pietra, calcestruzzo e legno per esterni
  • Copertura:
    4 m2 coperti per litro
  • Numero di mani:
    1
  • Applicazione:
    Pennello
  • Tempo di asciugatura:
    2 ore

Ronseal Impermeabilizzante Protettivo

L’impermeabilizzante protettivo di Ronseal, con nuova formulazione migliorata, offre la massima protezione di murature, rinzaffature, pietra, calcestruzzo e legno contro i danni provocati dall’acqua, evitando danni dovuti al gelo e al disgelo, che comportano costose riparazioni.

  • Dura più a lungo dei normali impermeabilizzanti
  • Aiuta a prevenire i danni dovuti al gelo e al disgelo
  • Prestazioni eccellenti, anche in condizioni di forte umidità
  • Nuova formulazione migliorata!
  • Aree di utilizzo:
    Murature, rinzaffature, pietra, calcestruzzo e legno per esterni
  • Copertura:
    4 m2 coperti per litro
  • Numero di mani:
    2
  • Applicazione:
    Pennello
  • Tempo di asciugatura:
    2 ore

TopLasur NQT

Velatura pronta all’uso, a base di nano-particelle, per interni ed esterni

Per creazioni decorative a velatura per esterni e interni su rivestimenti e intonaci portanti e strutturati. All’interno utilizzabile su MultiStructurStyle. Particolarmente adatto anche per un ripristino colorato su pietre naturali con contemporanea protezione dagli agenti atmosferici.

Scheda Tecnica

Scheda di Sicurezza

 

Deco-Lasur Matt

Prodotto decorativo per interni, trasparente e tinteggiabile con sistema ColorExpress e coloranti AVA, di aspetto opaco, monocomponente. Ideale per ottenere effetti nuvolati e di velatura su su tessuti decorativi in fibra di vetro e finiture Caparol, eccezion fatta per i prodotti ai silicati. Applicabile anche a spugna e straccio

Scheda Tecnica

Scheda di Sicurezza

Histolith Antik Lasur

Histolith Antik-Lasur è una velatura minerale, a base di silicato di potassio, per la decorazione di facciate tinteggiate con prodotti minerali, sia nuovi che di interesse storico/architettonico. Particolarmente adatta anche per effetti di velatura su pietre naturali.

Scheda Tecnica

Scheda di Sicurezza

Rivestimenti per esterni

Muresko Putz

Finitura di facciate e di sistemi di isolamento termico a cappotto, con protezione del film secco dalla proliferazione di muffe e alghe. Idonea sia su intonaci nuovi, siano essi civili o di malta bastarda, sia su vecchie pitture per rinnovare la protezione.

Scheda Tecnica Muresko putz k12 

Scheda di Sicurezza Muresko_Putz_K12

 

Rustikputz k10

Rivestimento decorativo in dispersione acquosa, con spessore 1 mm, basato sulla tecnologia Silacryl® (uso bilanciato di polimeri acrilici e silossanici) per combinare proprietà di idrorepellenza e di permeabilità al vapore acqueo delle facciate.

Scheda tecnica Rustikputz k10l

Scheda di sicurezza Rustikputz_k10

Rustikputz k12

Rustikputz k12 è un rivestimento strutturato pronto all’uso, acril-silossanico in fase acquosa. Spessore medio ca. 1,2 mm, opaco per esterno, con protezione del film contro le muffe e alghe.

Idoneo per finiture su sistemi di isolamento termico a cappotto, applicato obbligatoriamente in doppia mano e avendo cura di selezionare tinte con indice di riflessione > 30.

Non adatto su supporti con ef­flo­re­scen­ze di sa­li, di plastica o legno.

Scheda tecnica Rustikputz_k12

Scheda di sicurezza Rustikputz_k12

622 Putz k15

Rivestimento strutturato di finitura per esterni, specifico per i sistemi di coibentazione termica Capatect. Applicabile anche su intonaci di fondo a base cemento e calce-cemento, all’esterno. Idoneo inoltre per intonaci leggeri e in­to­na­ci ter­moi­so­lan­ti (con EPS), intonaci di fondo vecchi, portanti e assorbenti, nonché su intonaci di fondo poco assorbenti.

Il prodotto risponde alle esigenze legate alle notevoli escursioni termiche a cui è soggetta una parete rivestita con sistema a cappotto; sono per questo consigliabili solo colori di finitura con indice di riflessione > 20.

Scheda tecnica Putz_622_k15

Scheda di sicurezza Putz_622 k15

Capatect AmphiSilan-Fassadenputz K10 (FEIN) - K12 - K15 - K20 - K30 - R20

I prodotti Capatect AmphiSilan-Fassadenputz sono rivestimenti minerali silossanici pronti all’uso, formulati con una particolare combinazione di pigmenti, cariche minerali e resine silossaniche che consentono di mantenere le facciate pulite per periodi di tempo molto lunghi. Scheda Tecnica Capatect_AmphiSilan-Fassadenputz K12_K_15_-_K_20_-_K_30_IT

Fratazzato acrilico

Rivestimento a spessore caratterizzato da idrorepellenza,
plasticità, traspirabilità, stabilità agli alcali, ottimo ancoraggio al supporto.

  • Cod. 16.3A1A   Grana 60 (0,6 mm)
  • Cod. 16.3A1C   Grana 100 (1 mm)
  • Cod. 16.3A1E   Grana 120 (1,2 mm)
  • Cod. 16.3A1M   Grana 150 (1,5 mm)
  • Cod. 16.3A1Q   Grana 180 (1,8 mm)
  • Cod. 16.132A   Grana 120 Effetto venezia (1,2 mm
  • Scheda Tecnica
  • Scheda di Sicurezza

 

 

 

Acrysilhex frattazzato antialga

Rivestimento murale acril-silossanico per esterni effetto fratazzato. Prodotto caratterizzato da elevata aderenza al supporto, ottima traspirabilità, elevata idrorepellenza, ottima resistenza agli alcali, allo smog industriale ed urbano ed alla salsedine. L’impiego di biocidi con specici principi attivi rendono il prodotto antialga ed antimuffa.

 

Stucchi in polvere e in pasta

OPERLITE

STUCCO IMPERMEABILE GRIGIO IN POLVERE

Per risanare, impermeabilizzare, proteggere e per riparazioni di piscine

Crea una barriera all’umidità ed al salnitro
Un unico prodotto, specifico per risanare il cemento armato
INDICATO PER
Impermeabilizzare e proteggere le facciate
  • Operlite, consente di Impermeabilizzare facciate e superfici esposte alle intemperie con applicazione minima di 3 mm di prodotto.
  • Creazione di barriere al salnitro. Ripristino di intonaci intaccati da salnitro.
  • Riparazione e rinnovamento di balconi, spigoli, cornici, pilastri in cemento, intonaci e suoli industriali.
Risanare strutture in cemento armato
Protezione, ricostruzione e isolamento di strutture in cemento armato: passivazione dell’acciacio e protezione anticorrosiva.
Riparazioni di piscine
Riparazione di piscine, fissaggio di ceramiche in ambienti umidi, rifacimento e riparazione di vasche in cemento.
CARATTERISTICHE
  • Con l’applicazione di soli 3mm, rende il supporto impermeabile all’acqua, alla pioggia e all’acqua marina.
    – Assorbimento di acqua per capillarità EN 1015-18 < 0.4 Kg/m².min 0.5.
    – Classificazione W1 secondo EN 998-1.
  • Passiva l’acciaio e realizza una protezione anticorrosiva. Un unico prodotto per realizzare il ciclo di riparazione del cemento armato.
    – Aderenza all’acciaio : 60% in piu’ di un cemento portland.
    – Resistenza alla carbonatazione 10 volte piu’ di un cemento portland.
  • Crea una barriera al salnitro. Resistente agli ambienti marini.
  • Additivato con resine sintetiche: grande aderenza all’acciaio e sopra vecchi intonaci. Non necessita di punti di ancoraggio e di rinzaffo.
  • Applicabile direttamente su superfici umide ed in presenza costante di acqua: piscine, fontane, ecc.
  • Eccellente rasante da esterni applicabile fino a 15mm su intonaco, pietra, cemento, laterizio, ecc… per ottenere superfici pronte per essere verniciate.
  • Flessibile. Alta resistenza alla compressione. Minima retrazione.
    – Resistenza alla compressione EN 196-1
    > 125 kg/cm² dopo 28 giorni
    > 54 kg/cm² dopo 7 giorni
  • Traspira in presenza di vapore acqueo e di CO2.
    – Permeabile al vapore acqueo EN 1015-19:1993
    1.44.10 -9 kg/m2.s. Pa
  • Facile da applicare. Fratazzabile e carteggiabile.
  • Verniciabile dopo 48 ore senza uso di primer e senza che si producano efflore

SUPER RIPARATORE

SUPER STUCCO BIANCO IN POLVERE

Per riparare, ricostruire, unire, modellare, riempire, coprire

Su qualsiasi superficie, in qualsiasi spessore, si fissa sul supporto con grande forza e coesione
INDICATO PER • Riparazione, ricostruzione di spigoli, cornici, sculture e opere murarie in qualsiasi materiale sia all’interno come all’esterno, non necessita di punti di ancoraggio. • Accoppiamento di materiali di differente natura. Indicato per incollare piastrelle su piastrelle sia in parete come su pavimento. • Riempimento di grandi buchi e fessurazioni senza ritiro. • Copertura diretta e livellamento di superfici difficili: pareti verniciate, pareti piastrellate, mosaici, ceramiche, vetro, plastiche rigide, legno, ecc. CARATTERISTICHE • Aderenza brutale e assoluta, con forza ed alta coesione su tutti i materiali compreso ceramica, vetro e vecchie pitture ancora ben aderenti al supporto. Applicabile anche su gesso. • Eccellente capacità riempitiva. Applicabile in qualsiasi spessore. Non ritira. • Essiccazione molto rapida. Verniciabile dopo 24 ore senza danneggiare il rivestimento da applicare (pH in massa: 11, pH dopo 24 ore: 9). • Il prodotto semi-asciutto può essere modellato, inciso o affettato. Consente il rifacimento di angoli, spigoli, cornici, balconi, sculture, ornamenti… • Applicabile su superfici umide. • Molto flessibile, si adatta perfettamente sia a supporti rigidi che flessibili.
stucco bianco super riparatore
stucco per ceramica, vetro, vecchie pitture

DYNAMIC FLEX FILL

STUCCO ELASTICO RUVIDO IN PASTA FIBRATO

Per riempire, impermeabilizzare
e chiudere fessure dinamiche

Finitura ruvida simile all’intonaco civile
Riempie fessure dinamiche fino a 10 mm di profondità
INDICATO PER
· Riempimento di crepe e fessure con movimento moderato o soggette a vibrazioni. I migliori risultati si ottengono in crepe da 10 mm.
· Impermeabilizzazione di fessure e crepe in facciate.
· Ideale per ricostruzione, riparazione e impermeabilizzazione di fughe in muri di laterizio o mattone.

CARATTERISTICHE
· Eccellente capacità riempitiva.
· Elasticità interna permanente entro -10 ºC e +70 ºC. Rinforzato con fibre di vetro. Resistente a movimenti e vibrazioni senza fessurare.
· Impermeabile all’acqua e resistente agli agenti atmosferici.
· Gran aderenza sopra supporti cantieristici come cemento, intonaco, laterizio, mattone, legno, pietra, prefabbricati in cemento, ecc.
· Permette di ottenere una finitura rustica simile all’intonaco civile e ad altri supporti cantieristici. Colore grigio chiaro. · Può essere facilmente tinteggiato con coloranti all’acqua o universali.
· Essiccazione rapida. Può essere rivestito con ogni tipo di pittura.

UNIVERSAL FASSADE

STUCCO CREMOSO PRONTO ALL’USO

Per rasare, livellare e rinnovare su qualsiasi supporto esterno e interno
Facilmente carteggiabile,
come uno stucco da interno
INDICATO PER
• Rasare qualsiasi supporto esterno prima di verniciarlo.
• Livellare, supporti irregolari e scabri, in spessore fino a 5mm.
• Rinnovare facciate piastrellate e verniciate.
• Rasare e rinnovare superfici piastrellate in ambienti umidi come cucine, bagni, spogliatoi ecc.
stucco universal fassade
CARATTERISTICHE
• Realizza una finitura più fine, di qualità e di meno assorbimento, rispetto ad altri prodotti tradizionali come stucchi e malte cementizie.
• Eccellenti caratteristiche d’utilizzo e applicazione: leggero, facile, e pratico da applicare, non raggruma, cremoso, non sfugge da sotto lama. Si carteggia facilmente, come uno stucco da interno.
• Traspirante al vapore acque e impermeabile all’acqua. Alta resistenza a comparsa di funghi e muffe.
• Può essere rivestito con qualunque tipo di pittura o rivestimento per esterno.
• Eccellente aderenza su qualsiasi superficie, compresi supporti non assorbenti come vecchie pitture, rivestimenti acrilici, graffiato, calcestruzzo liscio, polistirolo, piastrelle e ceramica.

Betonhex

Malta rasante cementizia fibrorinforzata atiritiro.

Prodotto dotato di ottima resistenza agli agenti atmosferici,
altissimo potere riempitivo, notevole capacità di adesione, buona
traspirabilità, elevata elasticità e grande facilità di applicazione.

 

 

 

Mb RASANTE

Stucco in polvere cementizio fibrato
Per esterno ed interno

CARATTERISTICHE:
Mb RASANTE universale è una malta cementizia, fibrorinforzata, composta da cemento, quarzo, inerti leggeri ed additivi specifici, di granulometria inferiore a 0,6 mm, che rendono il prodotto altamente riempitivo e antiritiro, conferendo elevate capacità di adesione e lavorabilità.

MODO D’USO:
Pulire accuratamente la superficie da trattare, rimuovendo completamente eventuali residui  vecchie pitture ed intonaci non sufficientemente ancorati. Inumidire la superficie interessata per favorire una perfetta adesione. Impastare a mano e/o con agitatore meccanico a bassa velocità in un recipiente, Mb RASANTE con circa il 28% di acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo lavorabile per circa 45 minuti. Lo spessore consigliato per ogni strato è di circa 1 cm; per  riempiture si possono raggiungere anche 5 cm. Applicare con spatola e/o fratazzo a seconda della necessità. I tempi di presa sono variabili a seconda dello spessore e delle condizioni climatiche. Mb RASANTE deve essere utilizzato allo stato originale, senza aggiunte di materiali estranei.

Scheda Tecnica

Scheda di Sicurezza